Bruciare incenso durante la meditazione è una pratica piuttosto comune. Nelle comunità spirituali, solitamente si accende l’incenso prima di iniziare la meditazione, creando un’atmosfera adeguata. Tuttavia, durante la combustione, alcuni potrebbero essere disturbati dal fumo o dall’odore, sebbene gli incensi giapponesi producano meno fumo.

Se si è soli e non si è infastiditi dall’odore, accendere l’incenso durante la meditazione può aumentare la sensazione di sintonia con l’ambiente. Bisogna sistemarsi comodamente e accendere un bastoncino seguendo il rituale. Puoi anche consultare queste due piccole guide:

Usare l’Incenso nella meditazione

Guida su come bruciare i bastoncini di incenso giapponese

Mettiti comodo, accendi un bastoncino seguendo le istruzioni. Osserva le scie di fumo che si diffondono verso l’alto. Se ti distrai, riporta delicatamente l’attenzione sul fumo dell’incenso.

Come si usa l’incenso giapponese durante la meditazione?
Accendi la punta del bastoncino, spegni la fiamma agitando il bastoncino e posalo sul supporto in ceramica.

Quali aromi sono consigliati per una seduta di meditazione?
I bastoncini di legno di Agar, sandalo, lavanda, incenso e mirra sono ideali per la meditazione grazie alle loro proprietà calmanti e radicanti.

Aromi come gelsomino, palo santo e salvia bianca possono purificare l’atmosfera e promuovere la serenità, migliorando l’esperienza meditativa.

In ogni caso puoi usare un profumo di tuo gradimento: alcuni sostenitori dell’aromaterapia suggeriscono che i migliori profumi per il relax sono la lavanda (per le proprietà calmanti), la salvia (per le capacità purificanti) e la menta piperita (per la concentrazione mentale), ma puoi usare qualsiasi profumo che sia in sintonia con le tue preferenze personali.