Come scegliere incenso giapponese per la prima esperienza?
Se è la prima volta che acquisti incensi giapponesi ti consiglio di andarci piano. Molti pensano che la sacelta di acquistare incenso giapponese costoso corrisponda ad un prodotto di alta qualità e dalla profumazione spettacolare. Non è così.
Se è la prima volta ti consiglio questi accorgimenti:
1) PROFUMAZIONI
Cerca di acquistare più profumazioni, di piccole dimensioni. Esistono infatti delle confezioni con un contenuto limitato di bastoncini che con pochi euro ti permettono di valutare se l’incenso ti piace o meno.
2)BUDGET
Budget limitato per le prime volte, provando diverse profumazioni ti renderai conto delle tue preferenze e potrai sempre in seguito scegliere altre profumazioni o solo quanto una profumazione è preferita acquistare una confezione grande.
3) FIORI
Le profumazioni più “facili” e preferite dalla maggior parte degli utenti sono quelle floreali o agrumate. Inizia da profumazioni floreali tradizionali come Sakura (fiori di ciliegio) hinoki (fiori di pruno) Neroli, Gelsomino, ecc.
4) LA TRADIZIONE
Per coloro che utilizzano incenso tradizionale (Sandalo, Aloeswood, Agarwood, Benzoino, ecc.) per sessioni di meditazione o per cerimonie è opportuno confrontare tanti prodotti consultando le singole profumazioni, confrontanto i vari aromi (Ad esmepio il sandalo non è mail l’unica profumazione anche se dominante) per capire quale sia il più gradito o conforme al proprio uso.
5) QUALITA’
Acquista sempre incensi di qualità e certificati. Alcuni nomi di grandi e storici brand Giapponesi sono: Shoyeido, Baieido, NipponKodo, Tennendo, Kunjudo, Daihatsu e scegliendo tra questi sei sicuro (per qualità e affidabilità) di non sbagliare.
6) PRODUZIONE
Un incenso acceso anche dopo 10 anni dalla sua produzione fa ugualmente profumo ma certamente molto meno di un incenso prodotto da pochi mesi. Per questo motivo cerca sempre di acquistare da shop online o fisici che abbiano una rotazione frequente di magazzino altrimenti rischi di avere un prodotto scadente e meno profumato.
7) PUBBLICITA’
Ricordati (ma forse lo sai già) che facendo la ricerca sui motori di ricerca non sono necessariamente i primi risultati (quelli sponsorizzati per intenderci) ad essere i migliori risultati o i fornitori più affidabili. La presenza dei risultati di ricerca nelle sezione (solitamente le prime) ricerche sponsorizzate è dovuta alle somme che vengono investite dai merchant e non dalla qualità o affidabilità.
8) CERTIFICAZIONE (Regolamento UE 2023/988)
Dal 13 Dicembre 2024 è in vigore il regolamento europeo di tutela per i consumatori, ma anche per chi vende online e per chi produce. In pratica sono entrate in vigore alcune regolamentazioni che seguono il prodotto e che tutelano il compratore sia dal punto di vista qualitativo che di tutela nell’utilizzo. Ad esempio ogni prodotto va etichettato con il lotto (che ne permette il tracciamento) e con una documentazione accessoria che indica chiaramente la modalità d’uso e le avvertenze. incensigiapponesi.com assolve da tempo gran parte della normativa e stà lavorando per un adeguamento sempre migliore, non solo per assolvere all’obbligo di legge ma per garantire il 100% della qualità.